Skip to main content
<< Filippine forum

Sconfiggere il caldo estivo: assaggiate il meglio dei dolci filippini

Far provare l'Halo-Halo filippino a degli sconosciuti di New York: questa la loro reazione

Halo-halo

Uno dei dessert più popolari nelle Filippine è l'Halo-halo, una miscela unica di frutta zuccherata, latte evaporato e ghiaccio tritato. Il nome del dessert significa "misto" ed è una perfetta rappresentazione del mix di culture e sapori del Paese. Se siete turisti nelle Filippine, non dovreste mai andarvene senza aver provato l'Halo-halo. È una delizia rinfrescante, perfetta per il clima caldo e umido del Paese. In questo post vi forniremo un'introduzione al dolce, alla sua storia e a ciò che lo rende speciale.

Cenni storici

Le origini esatte del dessert halo-halo non sono ancora chiare. Tuttavia, le sue radici possono essere fatte risalire al dolce giapponese "Kakigori" o granita, portato nel Paese dai commercianti giapponesi. Il dessert si è poi evoluto e i filippini hanno iniziato ad aggiungervi il loro tocco unico. La prima versione di Halo Halo prevedeva solo 3 ingredienti: fagioli bolliti, palma da zucchero e piantaggine caramellata. Oggi, invece, questo dessert è una festa per i sensi, con diverse varianti realizzate in ogni regione con ingredienti prodotti localmente.

Ingredienti e preparazione

Il dessert Halo-halo è composto da una base di ghiaccio tritato che viene ricoperta da una varietà di guarnizioni e rifinita con latte evaporato, zucchero e gelatina. La base di ghiaccio tritato viene mescolata con latte zuccherato o latte condensato per aggiungere cremosità al piatto. Le guarnizioni dell'halo-halo possono variare a seconda del luogo di produzione, ma di solito includono frutta zuccherata come jackfruit, mango e banana, perle di tapioca, fagioli dolci, patate dolci e leche flan. A volte viene completato con una pallina di gelato di ube (igname viola) che aggiunge cremosità e ricchezza al dessert.

Benefici per la salute del dessert Halo-halo

Sebbene il dessert Halo Halo PH sia ricco di calorie e di zuccheri, presenta alcuni benefici per la salute. Il dessert contiene una varietà di fagioli dolci, che sono poco calorici, ricchi di proteine e poveri di grassi, e i frutti utilizzati in Halo Halo sono a forma di bacca e contengono antiossidanti che possono ridurre l'infiammazione e il rischio di alcune malattie. Per rendere l'Halo Halo più sano, si può ridurre lo zucchero o lo sciroppo utilizzato e usare meno latte zuccherato durante la preparazione del piatto.

Far provare l'Halo-Halo filippino a degli sconosciuti di New York: questa la loro reazione
4 modi per preparare l'halo-halo filippino

Buko Pandan

Quando si parla di dolci filippini, non si può fare a meno di essere attratti dai loro sapori e consistenze uniche, che lasciano sicuramente una gran voglia di mangiarne ancora. Uno di questi è il buko pandan, un popolare dolce filippino a base di carne di cocco giovane e gelatina al gusto di pandan. È un dolce molto amato dai filippini ed è diventato un punto fermo nelle case filippine durante le celebrazioni e le riunioni, oltre a essere un must per i turisti che visitano le Filippine. In questo post daremo un'occhiata più da vicino a questo dolce e al motivo per cui è così apprezzato dai filippini.

Come si prepara?

Il buko pandan è un dolce popolare in tutte le Filippine. Si ottiene combinando la carne di cocco giovane appena grattugiata, che è naturalmente dolce, con la gelatina al gusto di pandan, che conferisce al dolce il suo particolare colore verde. Questa prelibatezza viene tipicamente servita fredda ed è condita con latte evaporato e zucchero per aggiungere dolcezza.

Cosa lo rende unico?

Ciò che rende questo dessert così speciale è il suo sapore e la sua consistenza. La combinazione unica di carne di cocco cremosa e gelatina gommosa al gusto di pandan crea una consistenza unica, rinfrescante e soddisfacente. Il suo profilo gustativo sottile, che tende al dolce e alla nocciola, lo rende un dessert ideale per coloro che non vogliono che i dolci sovrastino le loro papille gustative.

Dove provarlo?

Se volete provare questa delizia, potete trovarla facilmente nella maggior parte dei ristoranti e delle pasticcerie filippine, dove spesso viene venduta in porzioni da asporto. Tuttavia, uno dei posti migliori per provare il buko pandan è durante le celebrazioni e le feste filippine, dove viene comunemente servito insieme ad altri piatti e dolci tradizionali. Per quanto riguarda la preparazione del buko pandan a casa, è sorprendentemente facile iniziare. Si possono trovare molte ricette online e la maggior parte degli ingredienti può essere reperita nei negozi di alimentari asiatici o anche nel negozio di alimentari locale. Il tempo di preparazione è breve e il risultato è un dessert dolce e rinfrescante che farà sicuramente colpo sui vostri ospiti.

Buko Pandan

Mais con Yelo

Le Filippine sono note per la loro cucina deliziosa e varia, e uno dei dolci popolari da provare è il mais con yelo. Questo dessert rinfrescante è perfetto per chi è goloso e vuole rinfrescarsi nelle calde giornate di sole. Il mais con yelo è un dessert semplice ma gustoso che si può facilmente preparare a casa o ordinare in vari ristoranti. In questo blog vi daremo una panoramica su cos'è il mais con yelo, sulla sua storia e su come potete prepararlo voi stessi.

Che cos'è

Il mais con yelo, noto anche come mais con hielo, è un dolce freddo molto diffuso nelle Filippine. La traduzione di "mais con yelo" è "mais con ghiaccio" Questo dessert è composto da chicchi di mais dolce immersi in ghiaccio tritato o tritato, mescolati con latte condensato o evaporato e zucchero. Viene poi guarnito con palline di gelato alla vaniglia e una spolverata di pinipig tostato, una prelibatezza locale fatta di chicchi di riso glutinoso pestati e tostati. Alcune varianti del mais con yelo prevedono l'aggiunta di ingredienti extra come fagioli zuccherati, kaong (frutti di palma), nata de coco (cubetti di gelatina dolce ricavati dall'acqua di cocco) e persino formaggio.

Come prepararlo

Per preparare il mais con yelo fatto in casa, sono necessari i seguenti ingredienti: chicchi di mais dolce, ghiaccio tritato o ghiaccio a scaglie, latte condensato o evaporato, zucchero, gelato alla vaniglia e pinipig tostato. I passaggi per preparare il mais con yelo sono semplici e facili. Iniziate facendo bollire i chicchi di mais dolce in acqua fino a quando non saranno teneri. Scolare e mettere da parte. In una ciotola, mescolare il latte condensato, lo zucchero e una piccola quantità di acqua fino a quando non saranno ben combinati. Aggiungere i chicchi di mais cotti e mescolare. In una coppa o in un bicchiere alto, mettere del ghiaccio tritato o tagliato, quindi aggiungere il composto di mais dolce. Aggiungere palline di gelato alla vaniglia e cospargere di pinipig tostati. Servite e godetevi questo dessert rinfrescante!

La sua caratteristica unica

Una caratteristica unica del mais con yelo è la sua capacità di essere un dessert sociale. Viene comunemente servito durante le riunioni filippine come compleanni, riunioni o feste. In questi eventi, la miscela di ghiaccio e chicchi di mais viene messa in una ciotola e gli ospiti possono completarla con gli ingredienti desiderati. Gli amici e le famiglie si riuniscono intorno alla ciotola, condividendo storie e risate mentre si gustano il rinfrescante dessert. È una parte integrante dell'ospitalità filippina, in quanto rappresenta la gioia e l'unione che il cibo può portare.

Ricetta Mais con Yelo / Stile filippino

Leche Flan

Quando si tratta di dolci, i filippini sanno certamente come soddisfare la loro voglia di dolce. Dalle classiche torte di riso ai dessert fruttati, le Filippine hanno molto da offrire in termini di dolci. Ma forse il dolce filippino più popolare e amato è il leche flan. Questa crema ricca e cremosa è un alimento fondamentale nelle famiglie filippine, soprattutto nelle occasioni speciali. In questo blog ci addentreremo nella storia, negli ingredienti e nella preparazione del leche flan e scopriremo perché è un dolce così amato nelle Filippine.

Come è nato

Il leche flan, noto anche come crema al caramello, è un dessert che risale alle Filippine dell'epoca coloniale. Si ritiene che le sue origini risalgano alla Spagna, dove il flan è un dolce molto diffuso. La parola "leche" in spagnolo significa latte e questo dessert era originariamente preparato con latte condensato, tuorli d'uovo e zucchero. Oggi il leche flan si prepara ancora con questi ingredienti tradizionali, ma molti cuochi aggiungono le loro varianti e i loro ingredienti. Alcuni aggiungono panna o latte evaporato per ottenere una consistenza più cremosa, mentre altri lo infondono con aromi di vaniglia o agrumi. Qualunque sia la variante, il leche flan rimane un dolce molto amato in tutte le Filippine.

Passaggi per la preparazione del leche flan

Per preparare il leche flan, i tuorli d'uovo vengono sbattuti con il latte condensato, il latte evaporato e lo zucchero fino ad ottenere un composto omogeneo. Il composto viene poi versato in uno stampo ricoperto di salsa al caramello, ottenuta riscaldando zucchero e acqua fino a quando diventa marrone dorato. Lo stampo viene poi cotto al vapore fino a quando la crema pasticcera non si è rappresa. Il risultato è una crema pasticcera dolce e morbida come la seta, aromatizzata al caramello.

Perfetta per le riunioni sociali

Oltre al suo gusto delizioso, il leche flan è diventato un dolce simbolico nelle Filippine. Molti filippini lo associano a occasioni speciali, come Natale e Pasqua. Viene spesso servito durante le riunioni di famiglia e i pranzi, e non è raro che i filippini si scambino il leche flan come regalo durante le feste. Data la sua popolarità, molte pasticcerie, ristoranti e negozi di dolci in tutte le Filippine offrono la loro versione del leche flan, ognuna con un tocco unico.

🍮 Il Leche Flan ULTIMATE - Ricetta VIRALE Tiktok 🍮

Tapioca al mango

Un viaggio nelle Filippine non è completo senza aver assaggiato i suoi famosi dessert, tra i quali spicca l'amata tapioca al mango. Questa delizia dolce e cremosa è un perfetto mix di dolce e acido ed è una delle preferite dai locali e dai turisti. Le Filippine sono note per l'abbondanza di frutti tropicali e il mango è uno dei più popolari. Se combinati con le perle di tapioca e il latte di cocco, creano un dessert delizioso che vi farà venire voglia di mangiarne ancora.

Come viene servito di solito

Il piatto di tapioca al mango è un dessert di facile preparazione originario del sud-est asiatico, preparato con perle di tapioca cotte, mango fresco, latte condensato e latte di cocco. Il dessert viene tradizionalmente servito in piccoli bicchieri con perle di tapioca leggermente zuccherate, latte di cocco cremoso e una rinfrescante purea di mango. La preparazione del dessert è piuttosto semplice e si può fare facilmente a casa. Le perle di tapioca vengono bollite fino a diventare trasparenti e aggiunte a una miscela di latte di cocco e latte condensato. Quindi si mescolano i pezzi di mango tagliati a cubetti e si raffredda alla perfezione. Il dessert è sormontato da ghiaccio tritato e la presentazione è completata da un filo di purea di mango.

Un dessert perfetto per l'estate

Questo piatto è incredibilmente rinfrescante e perfetto per una giornata calda. Non è troppo dolce, il che lo rende un dessert eccellente per chi cerca di evitare troppi zuccheri. La sensazione di freschezza del dessert, combinata con la dolcezza del mango, vi lascerà soddisfatti ma ancora desiderosi. Sebbene questo dessert sia ampiamente disponibile nelle Filippine attraverso i negozi di dolci locali e i venditori ambulanti, prepararlo a casa è altrettanto gratificante.

I suoi benefici per la salute

La tapioca di mango non è solo un dessert delizioso, ma anche salutare. Il mango, l'ingrediente principale del piatto, è ricco di vitamine C e A ed è noto per le sue proprietà antinfiammatorie e antiossidanti. Le perle di tapioca sono prive di glutine e possono aiutare la digestione. Con la loro consistenza gommosa e l'aspetto incolore, le perle di tapioca sono un ingrediente divertente da sperimentare nella preparazione dei dessert, soprattutto se si è alla ricerca di opzioni senza glutine.

TAPIOCA AL MANGO | RICETTA FACILE DEL DESSERT AL MANGO

Galleggiante al mango

Se siete turisti alla ricerca di nuove ed eccitanti prelibatezze da provare, allora dovreste lasciarvi tentare dalla bontà del mango galleggiante. Questo dessert è una ricetta classica filippina che è diventata una delle preferite dai locali e dai visitatori. È facile da preparare e può essere gustato in qualsiasi momento e ovunque. In questo post, daremo un'occhiata più da vicino a questo dessert cremoso e dolce che sicuramente delizierà le vostre papille gustative.

I suoi ingredienti principali

Gli ingredienti principali del mango float sono graham cracker, panna, latte condensato zuccherato e mango. I cracker di graham sono stratificati alternativamente con la miscela di panna e fette di mango. La crema è composta da panna, latte condensato zuccherato ed estratto di vaniglia. Tutti questi ingredienti lavorano insieme per creare una consistenza liscia e vellutata e il perfetto equilibrio tra dolcezza e piccantezza.

Come prepararlo

Preparare il mango galleggiante è facile e semplice. Iniziate preparando il composto di panna e tagliando il mango a strisce sottili. Quindi, in una pirofila rettangolare, disponete sul fondo i graham cracker. Quindi, spalmare una quantità generosa di crema e aggiungere uno strato di fette di mango. Ripetere il processo di stratificazione fino a raggiungere l'altezza desiderata del dessert. Infine, raffreddare il dessert in frigorifero per tutta la notte. Più a lungo il dessert viene conservato in frigorifero, più i graham cracker diventano morbidi e il Mango Float più gustoso.

È molto rinfrescante

Il Mango Float può essere gustato in qualsiasi occasione, grande o piccola che sia. È un dessert che soddisfa non solo la voglia di dolce, ma anche gli occhi. La tonalità gialla del mango che contrasta con il bianco della crema conferisce un aspetto vivace e fresco. Una fetta di gelato al mango dopo un pasto abbondante è il modo perfetto per concludere la giornata. È leggero, rinfrescante e non appesantisce lo stomaco.

Galleggiante al mango Graham

Silvanas

Se avete intenzione di visitare le Filippine, non potete perdere l'occasione di assaggiare uno dei suoi dolci più famosi, il silvanas. Questa deliziosa prelibatezza filippina è una delizia da leccarsi i baffi, amata sia dai locali che dai turisti. Se siete amanti dei dolci e siete alla ricerca di un'esperienza culinaria indimenticabile, il silvanas è un dessert assolutamente da provare.

Dove nasce

Il silvanas è un tipo di biscotto originario di Dumaguete, una città nel sud delle Filippine. Questi biscotti ricchi e burrosi sono costituiti da due strati di cialde di anacardi e meringa con in mezzo un ripieno di crema di burro. I biscotti sono poi ricoperti di briciole che conferiscono una consistenza croccante. La combinazione di sapori cremosi e di nocciole, insieme alla consistenza a scaglie, rendono questo dessert una scelta popolare tra i filippini.

Dove provarlo

Uno dei posti migliori per provare questo delizioso dessert è il famoso Sans Rival Cakes and Pastries di Dumaguete City. Questa pasticceria è specializzata nella produzione di silvanas e lo fa da quasi 50 anni. La loro versione di silvanas è altamente raccomandata dai locali e dai turisti che hanno visitato la pasticceria. La pasticceria ha anche un'ampia varietà di altri dolci che si possono gustare insieme alle silvanas.

Cosa lo rende unico

Ciò che rende unico Silvanas è la combinazione di consistenze e sapori. La cialda di meringa è croccante e nocciolata, mentre il ripieno di crema di burro è morbido e cremoso, con la giusta dolcezza. A rendere l'esperienza ancora più deliziosa è il rivestimento di briciole di biscotto che fornisce un ulteriore strato di sapore e consistenza. Il Silvanas si gusta al meglio come dessert o merenda, abbinato al cioccolato.

Ricetta Silvanas | Yummy Ph

Insalata di frutta filippina

Se venite nelle Filippine, vi aspetta un viaggio culinario entusiasmante. Uno dei dessert da non perdere è la macedonia filippina. Questo dessert è noto per il suo sapore dolce e cremoso, che lo rende perfetto per ogni occasione. La macedonia filippina è una combinazione di diversi tipi di frutta, tipicamente mescolati con latte condensato e panna. È un dessert imperdibile che sicuramente soddisferà la vostra voglia di qualcosa di dolce e rinfrescante, soprattutto durante il clima caldo e umido delle Filippine. In questo blog esploreremo i diversi ingredienti utilizzati per la preparazione di questo delizioso dessert e la ricetta per prepararlo da soli.

Gli ingredienti

Gli ingredienti utilizzati per la preparazione della macedonia filippina sono diversi e possono variare a seconda delle preferenze del cuoco. I frutti più comuni sono cocktail di frutta in scatola, pesche in scatola, ananas in scatola e frutta fresca come mele, mango e banane. Si possono aggiungere anche altri frutti come kiwi, uva e fragole per aggiungere sapore e consistenza. L'uso di un cocktail di frutta in scatola è popolare perché offre una miscela di frutti diversi in un unico barattolo, rendendolo facile da preparare.

Passaggi per la preparazione

Per preparare la macedonia di frutta filippina, iniziare a mescolare tutta la frutta in una ciotola grande. Aggiungere il latte condensato e la panna da cucina e mescolare bene. È importante raffreddare il dessert per almeno un'ora o due prima di servirlo per permettere ai sapori di amalgamarsi e alla crema di addensarsi. Per dare un tocco in più al dessert si può aggiungere del formaggio a fette o della nata de coco, una sostanza gelatinosa e gommosa ottenuta dall'acqua di cocco o dall'estratto di latte di cocco.

Un'altra variante

Un'altra variante della macedonia filippina è l'insalata di buko. Questo dessert è fatto con carne di cocco giovane mescolata con frutta, latte zuccherato e panna. È un dessert rinfrescante e sano, perfetto per l'estate. La preparazione di questo dessert prevede di raschiare la carne dalla noce di cocco e di lavarla con acqua fresca. La carne di cocco viene poi mescolata con la frutta, il latte zuccherato e la panna. È preferibile servirlo freddo per un dessert fresco e dissetante.

Insalata di frutta (stile filippino)
Ricetta Insalata di buko cremosa | Come fare l'insalata di buko

Conclusione

I filippini sono noti per il loro amore per il cibo e i dolci. Durante le estati calde e umide, ci sono diversi dolci tradizionali filippini che si possono gustare per sconfiggere il caldo. Dalle silvanas alle macedonie, questi dessert soddisferanno sicuramente la vostra voglia di qualcosa di dolce e rinfrescante. Se state cercando qualcosa di diverso da provare quest'estate, provate uno dei migliori dessert estivi delle Filippine. Non potrete fare a meno di assaporare queste fantastiche prelibatezze!

Go back to Filippine

Seleziona area

Your Nearby Location

This feature is available for logged in user.

Your Favorite

Post content

All posting is Free of charge and registration is Not required.

Choose Country

My page

This feature is available for logged in user.